
LE NEWS
Auguri……Buona Pasqua 2022
Buona Pasqua Happy Easter Joyeuses Paques Felices Pascuas Frohe Ostern Καλό Πάσχα
Benvenuta e benvenuto nel mio sito. Ho pubblicato questo spazio per promuovere la psicologia e la professione.
Qui potete trovare informazioni su molti temi di psicologia: che cosa sono le emozioni e a cosa servono, che cos’è l’identità personale e come si costruisce, l’instabilità della fase adolescenziale e la difficoltà di essere genitori di figli adolescenti, le relazioni sentimentali, a molti altri argomenti.
Come psicologa e psicoterapeuta esercito la psicoterapia di indirizzo costruttivista post razionalista sia individuale che di coppia. Questo tipo di psicoterapia ha delle caratteristiche particolari perché ha come obiettivo non tanto la remissione dei sintomi, considerati una forma di adattamento dell’individuo e perciò essenziali, ma la ricostruzione del significato che questi hanno nell’identità della persona. L’idea di fondo è che ognuno costruisce un personale modo di essere e di percepire le esperienze, che lo rendono unico.
L’obiettivo è perciò quello di ricostruire la storia del sintomo o del disagio e di ricollegarlo agli eventi che avvenivano in quel momento di vita. Questo in genere aiuta le persone a riconoscere e comprendere il proprio modo di funzionare e a partire da quello cominciare a lavorare per il cambiamento.
I miei ambiti di intervento sono su problematiche legate alla gestione degli stati emotivi: ansia, depressione, colpa; mi occupo di fobie e attacchi di panico, di disturbi del comportamento alimentare, di tutte le problematiche legate allo svincolo dalla famiglia di origine e alla costruzione dell’autonomia, della difficoltà di costruire una relazione sentimentale o di interromperla. Mi occupo di sostegno alla genitorialità in particolare alla genitorialità con figli adolescenti.
Sei nella Home del mio sito
I MIEI BLOG

Cristiano Ronaldo, è vero: il lutto di un figlio è il più difficile da affrontare. Ecco cosa accade
La perdita di un figlio è riconosciuto come il lutto più difficile da affrontare, in cime alla lista degli eventi più stressanti della vita “La perdita di un figlio è il dolore più grande che un genitore possa provare”, scrive in una nota il calciatore Cristiano...
Parliamo di…

Smartphone e videogames: l’ossessione per il gioco in rete – III parte –
(segue) Nella vita quotidiana è pratica comune, a prescindere dal sesso e dall'età, immaginare di essere qualcun altro: i bambini nei loro giochi, gli attori su un palco o davanti all'obiettivo di una telecamera. Chi ha un po' di immaginazione mette in pratica quello...

Elementi di psicologia estetica: il legame tra autore e fruitore (I parte)
La psicologia estetica è volta all’analisi dell’ incontro tra un attore e il fruitore della sua opera, è volta alla comprensione e alla spiegazione degli aspetti della creazione artistica e dell’apprezzamento estetico

Smartphone e videogames: l’ossessione per il gioco in rete – I parte –
Lo smartphone e i videogames, sono oggi parte integrante della quotidianità dei ragazzi, li divertono e li coinvolgono tanto quanto preoccupano i genitori

Nelle relazioni il tradimento si costruisce in due
Quando si interrompe una relazione – sentimentale, di amicizia, professionale, politica – per il tradimento di uno dei due partner, la delusione prevale, insieme a una forte rabbia verso se stessi per non aver saputo prevedere, per essersi fidati. La fiducia in...

Come avviene la scelta del partner?
Scegliere un partner piuttosto che un altro sembra legato a motivazioni misteriose. Ci si ritrova in situazioni curiose quando non faticose,: non si riesce a intraprendere o portare avanti un rapporto di coppia pur volendolo…

Storia della Psicologia – J.Bowlby e la Teoria dell’attaccamento – (33)
Per gli adolescenti la casa dei genitori rimane un importante punto di riferimento, e il sistema dell’attaccamento si riattiva in momenti di minaccia, malattia o stanchezza.

Storia della Psicologia – Sigmund Freud: la Psicoanalisi (12)
Oltre all’interpretazione dei sogni, per conoscere l’inconscio Freud ritiene importante tenere presenti alcuni aspetti del comportamento non verbale. Si riferisce agli atti mancati ossia ai lapsus verbali, di lettura e di scrittura, alle dimenticanze di nomi,…..

INSEGNANTI E GENITORI: una guerra in corso?
Ho assistito più volte a colloqui difficili tra insegnanti e genitori, i genitori hanno l’impressione che il proprio figlio venga perseguitato o non capito, gli insegnanti hanno l’impressione di doversi difendere dalle accuse: ognuno si irrigidisce su una posizione difensiva.

Stress, burn out, mobbing
Lo stress è un insieme di reazioni fisiche e psicologiche avverse che si manifestano quando le richieste dell’ambiente non sono proporzionate alle possibilità, o vengono comunque percepite come eccessive, dall’individuo che non è in grado di contenerle. Molto spesso...