
LE NEWS
Vasto, quando ricostruirsi senza l’altro sembra impossibile
Costruire una relazione di coppia significa costruire una forte interdipendenza affettiva con l’altra persona, e con questa la percezione dell’esclusività nel rapporto. In una relazione sentimentale si costruisce soprattutto un sentimento di reciproca esclusività e un modo stabile di percepirs
Benvenuta e benvenuto nel mio sito. Ho pubblicato questo spazio per promuovere la psicologia e la professione.
Qui potete trovare informazioni su molti temi di psicologia: che cosa sono le emozioni e a cosa servono, che cos’è l’identità personale e come si costruisce, l’instabilità della fase adolescenziale e la difficoltà di essere genitori di figli adolescenti, le relazioni sentimentali, a molti altri argomenti.
Come psicologa e psicoterapeuta esercito la psicoterapia di indirizzo costruttivista post razionalista sia individuale che di coppia. Questo tipo di psicoterapia ha delle caratteristiche particolari perché ha come obiettivo non tanto la remissione dei sintomi, considerati una forma di adattamento dell’individuo e perciò essenziali, ma la ricostruzione del significato che questi hanno nell’identità della persona. L’idea di fondo è che ognuno costruisce un personale modo di essere e di percepire le esperienze, che lo rendono unico.
L’obiettivo è perciò quello di ricostruire la storia del sintomo o del disagio e di ricollegarlo agli eventi che avvenivano in quel momento di vita. Questo in genere aiuta le persone a riconoscere e comprendere il proprio modo di funzionare e a partire da quello cominciare a lavorare per il cambiamento.
I miei ambiti di intervento sono su problematiche legate alla gestione degli stati emotivi: ansia, depressione, colpa; mi occupo di fobie e attacchi di panico, di disturbi del comportamento alimentare, di tutte le problematiche legate allo svincolo dalla famiglia di origine e alla costruzione dell’autonomia, della difficoltà di costruire una relazione sentimentale o di interromperla. Mi occupo di sostegno alla genitorialità in particolare alla genitorialità con figli adolescenti.
Sei nella Home del mio sito
I MIEI BLOG

Farma party, gli adolescenti che si sballano con gli psicofarmaci rischiano gravi conseguenze
I ragazzi si procurano facilmente psicofarmaci senza prescrizione medica, direttamente a casa propria o a casa di amici: farmaci per dormire, farmaci per l’attenzione, per l’iperattività, per regolarizzare l’umore, per le diete o altro. Hanno imparato che le...
Parliamo di…

Casi di stalking in adolescenza
Quando le stalker sono le amiche adolescenti Qualche tempo fa mi è capitata a scuola una situazione inquadrabile come fenomeno di stalking. In un primo liceo, una ragazza, che chiamerò Anita, in maniera invadente aveva proposto la sua amicizia ad una compagna, che...
La depressione – Una profonda tristezza
La depressione o melanconia è quell’alterazione dell’umore che si manifesta sotto forma di profonda tristezza, con riduzione dell’autostima e bisogno di autopunizione.
L’elemento centrale della caduta depressiva dell’umore è la perdita..
Piccoli ragazzi crescono
I ragazzi presto comprendono che l’essere riconosciuti come adulti non è dato dal semplice fatto di esserci diventati ma che è un percorso, per niente facile, che si copre gradualmente, al cui traguardo c’è la propria indipendenza e l’accettazione delle proprie responsabilità.

Delusioni d’amore? #VoltaPagina – Capitolo II
Le relazioni sentimentali sono una delle aree in cui la probabilità dell’emergenza emotiva è alta. Siamo tutti d’accordo sul fatto che una relazione che si chiude provoca emozioni forti, siamo meno …..

L’autostima
Che cos'è? L'autostima è la valutazione positiva o negativa che un individuo può fare di se stesso, il giudizio sistematico e approfondito delle proprie caratteristiche e competenze personali. Il livello di autostima è influenzato, anche se non sempre, dai successi o...

Storia della Psicologia – J. Bowlby e la Teoria dell’Attaccamento – (31)
Nella Strange Situation il bambino (di età compresa tra i 12 e i 18 mesi) viene accompagnato dalla madre in una stanza da gioco dove non è mai stato prima…….
Storia della Psicologia – Sgmund Freud: la Psicoanalisi (10)
A Freud vengono riconosciuti due contributi fondamentali dati alla Psicologia con la psicoanalisi: il primo è l'aver spostato il centro della vita psichica dalla sfera del conscio a quella dell'inconscio, la seconda l'aver spostato l'interesse dalla vita psichica...
Genitori adolescenti e scuola
Le prestazioni scolastiche dei figli hanno una ricaduta particolare sulla vita dei genitori. Se l’atteggiamento dei genitori di fronte allo studio oscilla tra il controllo (del tempo da dedicare allo studio, della gestione di un’interrogazione, ecc..), e la delega alla scuola e al ragazzo, è difficile per loro comprendere ….

Elementi di psicologia estetica: il legame tra autore e fruitore (I parte)
La psicologia estetica è volta all’analisi dell’ incontro tra un attore e il fruitore della sua opera, è volta alla comprensione e alla spiegazione degli aspetti della creazione artistica e dell’apprezzamento estetico