da patrizia mattioli | Set 27, 2018 | NEWS

Ti sei laureato in psicologia e non sai come entrare nel mondo del lavoro? Il mio corso on Demand “Strumenti operativi per entrare e lavorare come psicologo nella scuola”, potrebbe esserti utile.
E’ un Corso pensato per lo Psicologo Scolastico, ma per il suo taglio pratico e concreto può essere utile a chiunque inizi a promuovere la propria attività professionale.
A questo link: https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/lavorare-come-psicologo-nella-scuola/ trovi la presentazione del corso e tutte le informazioni utili per frequentarlo.
Spero di vederti in aula!
da patrizia mattioli | Nov 19, 2017 | NEWS

Attaccamenti a Scuola
Un libro dedicato alle scuole di ogni ordine e grado, raccontate dalle psicologhe che ci lavorano.
Edito da:
Alpes Italia
Pp. 160 Prezzo € 15,00
ISBN: 978886531-422-7
da patrizia mattioli | Set 19, 2017 | NEWS
Ordine dei Medici
Chirurghi ed Odontoiatri
di Viterbo
Da Ippocrate ad oggi.
Come è cambiata la comunicazione con il paziente
Sabato 2 dicembre 2017 ore 8.30
Sala Convegni OMCeO
Viterbo – Via Genova 48
Clicca sull’immagine in basso per scaricare il pdf

da patrizia mattioli | Mag 22, 2016 | Blog su Il Fatto Quotidiano, NEWS
Festival della Psicologia

Se vi interessa saperne di più di psicologia venite il 23 e 24 maggio al Festival della Psicologia a Roma. La psicologia è una scienza che studia il comportamento dell’essere umano, i suoi processi mentali, affettivi e relazionali, per promuoverne il benessere e migliorarne la qualità della vita. Le informazioni e gli strumenti che offre possono essere applicati a tutti gli ambiti della quotidianità. I suoi studi sono basati sulla ricerca scientifica ma non sempre ne viene riconosciuto il valore ed è ancora abbastanza diffusa l’idea che chi va dallo psicologo non sia normale: molti sono scettici sull’effettiva utilità ed efficienza della psicologia, molti hanno paura di essere etichettati, per alcuni è addirittura dannosa. La psicologia viene spesso confusa con la psicopatologia o identificata con la psicologia clinica e la psicoterapia, che ne costituiscono solo una piccola parte.
Se vi interessa davvero conoscere di cosa veramente si occupa, venite il 23 e 24 maggio in piazza del Popolo, piazza S. Silvestro e piazza della Repubblica: dalle 10 alle 21 ci saranno i gazebo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, dove molti psicologi offriranno la loro consulenza ai cittadini insieme a tante altre attività conoscitive e ludiche per familiarizzare con la nostra scienza, sarà possibile utilizzare supporti didattici, accedere a simulazioni, giochi di ruolo, prendere parte a test ed esperimenti scientifici, confrontarsi sui propri obiettivi, di vita o di lavoro. Il Festival è organizzato con il patrocinio del Ministero della Salute. La sua prima edizione, lo scorso anno, ha dato il via a un dialogo tra psicologi e cittadini che ha consentito di modulare l’offerta attuale in base ai temi più richiesti lo scorso anno: perinatalità, scuola, lavoro, alimentazione, sport e malattia.
leggi tutto il post su Il Fatto Quotidiano